Blog

Next Generation, la document intelligence platform per l'eccellenza operativa

Scritto da Microdata | 19 giugno 2025

Sfruttare una Document Intelligence Platform – un sistema avanzato che automatizza la gestione, classificazione ed estrazione di dati e informazioni dai documenti, utilizzando tecnologie intelligenti – è un fattore decisivo per mantenere la competitività in un contesto economico caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescenti esigenze di conformità. Oltre all’efficienza, serve infatti superare una logica puramente operativa e trasformare l’infrastruttura documentale in una leva strategica per generare insight in tempo reale, favorire la creazione di nuovi prodotti e innovare i servizi.

Nei settori bancario e assicurativo, in particolare, la capacità di gestire efficientemente grandi volumi di dati e garantire la compliance normativa non rappresenta solo un vantaggio operativo, ma un requisito abilitante che consente alle organizzazioni di adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato. In questo scenario, Next Generation by Microdata Group, si configura come una piattaforma strategica, grazie alla sua capacità di evolvere la gestione documentale in un acceleratore concreto di nuovi modelli di servizio data-driven.

Next Generation non si limita a supportare la digitalizzazione di processi esistenti: aiuta a ripensare il modo in cui le aziende creano, distribuiscono e monetizzano valore. Grazie alla capacità di orchestrare flussi documentali complessi in logica data-driven, la piattaforma apre la strada a nuovi prodotti digitali, servizi proattivi personalizzati e modelli di interazione che migliorano radicalmente l’esperienza cliente. Vediamo dunque come agisce.

 

Una Document Intelligence Platform avanzata

Next Generation va oltre le tradizionali piattaforme di gestione documentale (DMS). Frutto di anni di ricerca e sviluppo e di investimenti significativi, la piattaforma ha dimostrato di migliorare l'efficienza dei processi erogati per numerose aziende clienti. Ma il vero valore emerge dalla capacità di disegnare flussi documentali intelligenti che abilitano servizi digitali avanzati e scalabili.

La sua architettura a microservizi offre flessibilità e adattabilità: permette numerose customizzazioni rispetto a specifiche procedure e integrazioni aggiuntive che possono rendersi necessarie nel corso del tempo. Ogni implementazione di Next Generation, infatti, è costruita su misura e parte da una fase di analisi profonda dei workflow documentali e delle logiche approvative dell’azienda cliente, assieme alla quale i project manager e i data scientist di Microdata Group, definiscono dataset dedicati e regole personalizzate con cui addestrare i modelli di AI.

Next Generation trova applicazione nei processi documentali e di gestione delle informazioni delle aziende di tutti i settori, in particolare per quello bancario e assicurativo automatizzando la classificazione e l'estrazione dei dati da documenti complessi. Questo si traduce, ad esempio, nella possibilità di automatizzare la fase di underwriting, la gestione dei sinistri, proporre offerte personalizzate e integrate ai canali digitali. Ne consegue che le attività time-consuming, come l'indicizzazione e il data entry, vengono gestite automaticamente, riducendo il carico di lavoro manuale e migliorando l'efficienza operativa.

Next Generation è fra i principali tool tecnologici di Microdata Group, a cui si aggiungono i servizi di advanced BPO, che spaziano dal back office al customer care. L’azienda cliente beneficia dei risultati della piattaforma attraverso dashboard e report che mostrano l'efficacia dei processi ottimizzati. In questo quadro, i documenti caricati vengono elaborati automaticamente dalla piattaforma, che verifica la conformità e la validità delle informazioni, fornendo feedback all’azienda cliente attraverso i canali di comunicazione stabiliti. Questo approccio consente di mantenere la sicurezza e l'integrità dei dati, garantendo al contempo visibilità sull’operato e un'esperienza cliente fluida ed efficiente.

 

Tecnologia integrata: ML, RPA e NLP

La piattaforma documentale di Microdata Group integra algoritmi proprietari per processare dati destrutturati, sfruttando intelligenza artificiale, machine learning e RPA. L'uso di reti neurali e modelli semantici avanzati (algoritmi di NLP - Natural Language Processing) permette di gestire i dati attraverso processi automatizzati, diminuendo drasticamente il carico di lavoro manuale e i processi ripetitivi e a basso valore. Ma soprattutto consente di trasformare grandi volumi di documenti in insight integrabili con CRM, portali e sistemi core, riducendo il time-to-market e aumentando la capacità di rispondere in modo rapido e personalizzato alle richieste dei clienti.

 

Il connubio Human plus Machine

Un aspetto distintivo di Next Generation è il connubio tra intelligenza artificiale e fattore umano. Seguendo la visione di Microdata Group, la piattaforma supporta le attività, ma lasciando alle persone il compito di verificare e intervenire nell'ultimo miglio del processo, gestendo la validazione e il problem solving. Questo approccio valorizza le competenze umane, consentendo un utilizzo ottimale delle capacità potenziate dalle macchine.

 

Un’extended enterprise a supporto dell’innovazione continua

Nella visione di Microdata Group, l'innovazione non si limita all'adozione di tecnologie di frontiera, ma mira a realizzare le condizioni ideali per valorizzare il capitale umano e il suo apporto strategico. I team specializzati Microdata operano come estensione dell’azienda cliente, contribuendo a progettare nuovi processi documentali e ad abilitarli con tecnologie intelligenti. I servizi BPO che fanno leva su Next Generation e skill verticali creano quindi un’extended enterprise che ridefinisce i confini dell’azienda cliente, favorendone il percorso di innovazione continua: affidare parte dei processi a Microdata Group significa dar vita a un ecosistema operativo altamente evoluto e, nel contempo, potersi concentrare sullo sviluppo e l’innovazione delle attività core, per rispondere con efficacia alle richieste del mercato.

 

I 5 aspetti chiave della Document Intelligence Platform Next Generation

Per garantire massima sicurezza, efficienza e conformità normativa, la Document Intelligence Platform Next Generation si basa su cinque pilastri fondamentali.

1.    Uso di data center di Microdata Group

La gestione dei dati all'interno dei due data center di Microdata Group (collocati su suolo italiano) offre un controllo completo sull'infrastruttura tecnologica, garantendo sicurezza e affidabilità. Questo approccio permette alle aziende di mantenere la proprietà dei dati, riducendo il rischio di esposizione a minacce esterne.

La localizzazione dei dati nei centri di elaborazione di Microdata consente una gestione personalizzata delle informazioni, adattandosi alle specifiche esigenze di sicurezza e conformità di ciascun cliente.

2.    Cloud gestito in tenant proprietario

Il cloud di Next Generation, nella sua versione Pro, è gestito in un tenant proprietario, il che significa che i dati dei clienti sono isolati e protetti in un ambiente virtuale dedicato. Questo garantisce che le informazioni siano accessibili solo a chi ne ha il diritto, riducendo il rischio di accessi non autorizzati.

Inoltre, i dati vengono conservati in cloud solo per il tempo strettamente necessario all'elaborazione, garantendo un uso efficiente delle risorse e il rispetto delle normative sulla protezione dei dati.

Cloud service selection: cosa valutare per avere costi certi e sicurezza?  

 

3.    Certificazioni rigorose a tutela della sicurezza

La document intelligence platform Next Generation è conforme alle certificazioni più rigide, come la ISO 27001, che garantiscono elevati standard di gestione della sicurezza delle informazioni e le sue derivate ISO 27017 e ISO 27018, specifiche per le attività cloud. Queste certificazioni assicurano che la piattaforma, così come tutti i processi private cloud di Microdata, sia preparata ad affrontare le sfide della protezione dei dati in un mondo digitale in rapida evoluzione. Le aziende possono così operare con la certezza che le loro informazioni sensibili siano trattate con la massima attenzione alla sicurezza e alla privacy.

4.    Rispetto della normativa

La piattaforma è progettata per essere conforme alle normative in continua evoluzione, un aspetto essenziale per le aziende che operano in settori fortemente regolamentati. Next Generation assicura che i processi documentali siano costantemente allineati alle leggi vigenti in materia di privacy e sicurezza dei dati, offrendo alle aziende la tranquillità di operare nel rispetto delle normative. Questo impegno alla conformità non solo aiuta a evitare sanzioni legali, ma rafforza anche la fiducia dei clienti e dei partner commerciali.

Cyber security e a data protection, gli asset di Microdata Group   

 

5.    Presidio umano

Sebbene l'automazione sia un elemento centrale di Next Generation, il presidio umano rimane essenziale per garantire la qualità e l'affidabilità del servizio. Gli operatori intervengono nei processi decisionali, assicurando che ogni azione eseguita dalla piattaforma sia convalidata e ottimizzata. Questo approccio ibrido assicura che l'intelligenza artificiale sia utilizzata al massimo delle sue potenzialità e costantemente migliorata, mentre le competenze umane garantiscono controllo e supervisione continui, in conformità a quanto indicato dal recente regolamento europeo denominato AI Act.


 

Un potente alleato strategico

Next Generation non è semplicemente una Document Intelligence Platform: è un alleato strategico per le aziende che puntano all'eccellenza operativa. In un panorama competitivo dove l'innovazione è la chiave del successo, questa piattaforma offre un mix unico di tecnologia avanzata e supervisione umana, consentendo alle organizzazioni di concentrarsi su ciò che conta veramente: la valorizzazione del dato come asset competitivo, lo sviluppo di nuovi servizi e l’evoluzione dei modelli di business. Con il supporto di Microdata Group le aziende possono accedere a tool avanzati e competenze verticali e trasformare la gestione documentale da costo operativo a un potente strumento di vantaggio competitivo.